Il contributo si posiziona nell’ambito dell’estensione della marca commerciale (MC) a categorie di prodotto extra-core da parte delle insegne grocery. Nello specifico, lo studio propone un modello in cui la value consciousness (VC) modera l’impatto che l’atteggiamento del cliente verso l’estensione (ATEX) ha sull’intenzione di acquistare il prodotto esteso (INTBEX). Viene inoltre indagata l’azione che diversi antecedenti quali FIT, preferenza verso il prodotto di marca industriale (NBP), risorse e competenze del retailer (R&C) e fiducia nell’insegna (TR) hanno sull’INTBEX attraverso l’effetto mediatore di ATEX. Il modello proposto, individuato mediante un sistema di equazioni strutturali (SEM), è stato testato sul parafarmaco a marca commerciale di un’insegna leader nazionale, intervistandone un campione di clienti. I risultati mostrano la bontà e l’adeguatezza del modello impiegato confermando tutte le ipotesi postulate e la loro direzione. Lo studio contribuisce alla letteratura sulla brand extension applicandola a un settore finora trascurato, il retail grocery, e a quella sulla marca commerciale. Inoltre si approfondisce l’impatto moderatore della value consciousness nel contesto di estensione della MC, oltre a quello diretto su ATEX di variabili poco indagate quali R&C e TR.
Parafarmaci a marca commerciale? Sì, sono value conscious / Martinelli, Elisa; DE CANIO, Francesca. - unico:(2016), pp. 1-5. (Intervento presentato al convegno XIII SIM Conference tenutosi a Cassino nel 20-21 ottobre 2016).
Parafarmaci a marca commerciale? Sì, sono value conscious
MARTINELLI, Elisa;DE CANIO, FRANCESCA
2016
Abstract
Il contributo si posiziona nell’ambito dell’estensione della marca commerciale (MC) a categorie di prodotto extra-core da parte delle insegne grocery. Nello specifico, lo studio propone un modello in cui la value consciousness (VC) modera l’impatto che l’atteggiamento del cliente verso l’estensione (ATEX) ha sull’intenzione di acquistare il prodotto esteso (INTBEX). Viene inoltre indagata l’azione che diversi antecedenti quali FIT, preferenza verso il prodotto di marca industriale (NBP), risorse e competenze del retailer (R&C) e fiducia nell’insegna (TR) hanno sull’INTBEX attraverso l’effetto mediatore di ATEX. Il modello proposto, individuato mediante un sistema di equazioni strutturali (SEM), è stato testato sul parafarmaco a marca commerciale di un’insegna leader nazionale, intervistandone un campione di clienti. I risultati mostrano la bontà e l’adeguatezza del modello impiegato confermando tutte le ipotesi postulate e la loro direzione. Lo studio contribuisce alla letteratura sulla brand extension applicandola a un settore finora trascurato, il retail grocery, e a quella sulla marca commerciale. Inoltre si approfondisce l’impatto moderatore della value consciousness nel contesto di estensione della MC, oltre a quello diretto su ATEX di variabili poco indagate quali R&C e TR.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Parafarmaci a marca commerciale Sì, sono value conscious.pdf
Open access
Descrizione: articolo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
266.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
266.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris