Questo saggio si concentra sul rapporto e tra Documentario e Public History. Lo scopo non è quello di proporre una sintetica storia del documentario e tantomeno una panoramica sui diversi approcci utilizzati per realizzare documentari storici, bensì mettere in evidenza, a partire dalle tre provocazioni suggerite da Walter Benjamin, quali sono i punti di convergenza e di frizione che si possono creare tra cinema documentario e Public History.
La storia è un mucchio. Il cinema CON il reale / Iervese, Vittorio. - (2017), pp. 233-243.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | La storia è un mucchio. Il cinema CON il reale |
Autore/i: | Iervese, Vittorio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | PUBLIC HISTORY. Discussioni e Pratiche |
A cura di: | Bertella Farnetti, Paolo; Bertucelli, Lorenzo; Botti, Alfonso |
ISBN: | 9788857540696 |
Editore: | Mimesis Edizioni |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La storia è un mucchio. Il cinema CON il reale / Iervese, Vittorio. - (2017), pp. 233-243. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris