Il testo propone una ricostruzione storica della ‘parabola’ spirituale ed ecumenica che ha segnato la vita di Roger Schutz l’esperienza comunitaria di Taizé; una complessa e articolata vicenda che accosta tratti di marginalità rispetto alle chiese cristiane ufficiali e intuizioni di grande lucidità nel cammino ecumenico delle chiese cristiane.
«Non restare mai fermi». L’ecumenismo profetico e realistico di fr. Roger Schutz di Taizé (1915-2015) / Scatena, Silvia. - In: RIVISTA DEL CLERO ITALIANO. - ISSN 0042-7586. - :gennaio 2016(2016), pp. 37-54.
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | «Non restare mai fermi». L’ecumenismo profetico e realistico di fr. Roger Schutz di Taizé (1915-2015) | |
Autore/i: | Scatena, Silvia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Fascicolo: | gennaio 2016 | |
Pagina iniziale: | 37 | |
Pagina finale: | 54 | |
Citazione: | «Non restare mai fermi». L’ecumenismo profetico e realistico di fr. Roger Schutz di Taizé (1915-2015) / Scatena, Silvia. - In: RIVISTA DEL CLERO ITALIANO. - ISSN 0042-7586. - :gennaio 2016(2016), pp. 37-54. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Vita e Pensiero - 2016 - Bose.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris