SOMMARIO: 1. Tirocini: tanti abusi e ancora poche certezze dal nuovo quadro legale. – 2. Tirocini: la via della certificazione. – 3. Le argomentazioni tecniche a sostegno della certificabilità dei tirocini: a) una prima ipotesi minimalistica. – 4. Segue: b) una seconda ipotesi di piena e convinta legittimazione. – 5. Sviluppi futuri: la certificazione della convenzione di tirocinio e la certificazione delle competenze.
Tirocini: la certificazione come soluzione rispetto alle troppe incertezze e ai tanti abusi / Tiraboschi, Michele. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - 23 (2)(2013), pp. 543-548.
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | Tirocini: la certificazione come soluzione rispetto alle troppe incertezze e ai tanti abusi |
Autore/i: | Tiraboschi, Michele |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 23 (2) |
Pagina iniziale: | 543 |
Pagina finale: | 548 |
Citazione: | Tirocini: la certificazione come soluzione rispetto alle troppe incertezze e ai tanti abusi / Tiraboschi, Michele. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - 23 (2)(2013), pp. 543-548. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
dri_2_2013_tiraboschi.pdf | intero contributo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris