Fulvio Penso ha dedicato la vita alla musica. E' stato, ed è direttore di un'orchestra pronta all'esecuzione del più vasto repertorio; è docente a contratto al Conservatorio di Pesaro, è virtuoso nel suono della trombetta barocca. Rispetto alla quale, Fulvio già esibisce una sua connaturata idiosincrasia per i luoghi comuni, precisando che quel fiato è rinascimentale, non la voce che poi rese chiassose le scenografie seicentesche, tipiche dell'impianto culturale della Controriforma.
Trabaccoli e Bragozzi / Jasonni, Massimo. - In: IL PONTE. - ISSN 0032-423X. - 1(2017), pp. 16-17.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Trabaccoli e Bragozzi |
Autore/i: | Jasonni, Massimo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 16 |
Pagina finale: | 17 |
Citazione: | Trabaccoli e Bragozzi / Jasonni, Massimo. - In: IL PONTE. - ISSN 0032-423X. - 1(2017), pp. 16-17. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris