Il capitolo discute la relazione tra la corporate governance e la professionalizzazione dell'impresa familiare alla luce dell'evoluzione della letteratura manageriale e dei più recenti contributi degli studi sulle imprese familiari. Si esamina il tema degli equilibri tra famiglia ed impresa e dell'adattamento nel tempo della corporate governance alle differenti esigenze imprenditoriali e familiari. Si presenta, infine, il nesso tra la professionalizzazione e lo sviluppo di capacità organizzative che rappresenta un tema di elevata attualità nel dibattito scientifico nazionale ed internazionale.
La corporate governance dell'azienda familiare: esigenze di professionalizzazione e approccio multidisciplinare / Di Toma, Paolo. - (2016), pp. 179-195.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | La corporate governance dell'azienda familiare: esigenze di professionalizzazione e approccio multidisciplinare |
Autore/i: | Di Toma, Paolo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il family business made in Tuscany |
A cura di: | Anselmi, Luca; Lattanzi, Nicola |
ISBN: | 9788891744128 |
Editore: | Franco Angeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La corporate governance dell'azienda familiare: esigenze di professionalizzazione e approccio multidisciplinare / Di Toma, Paolo. - (2016), pp. 179-195. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
2016_Di Toma_in Anselmi Lattanzi.pdf | Capitolo pubblicato | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris