Secondo volume della nuova collana di STUDI AItLA, dal titolo “Grammatica applicata: apprendimento, patologie, insegnamento” (a cura di Maria Elena Favilla e Elena Nuzzo), che raccoglie una serie di contributi relativi al macrotema della grammatica applicata, con particolare attenzione alla lingua e/o ai parlanti italiani. Che cosa si intende per grammatica applicata? Quali sono i temi e i problemi considerati più rilevanti per il suo studio? Quali sono le teorie e i metodi che meglio rendono conto di questi temi e problemi? Che tipo di dati e informazioni possono essere raccolti dall’analisi delle abilità di elaborazione di strutture grammaticali dei parlanti delle diverse lingue e varietà? I risultati della ricerca linguistica sulla grammatica possono essere utilizzati per rendere più efficace l’insegnamento esplicito della lingua nativa e di lingue seconde? Per rispondere a queste domande, il volume presenta un quadro generale delle più recenti ricerche riconducibili al tema della grammatica applicata.
Introduzione [Grammatica applicata: apprendimento, patologie, insegnamento] / Favilla, Mariaelena; Nuzzo, Elena. - 2(2015), pp. 5-11.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Introduzione [Grammatica applicata: apprendimento, patologie, insegnamento] |
Autore/i: | Favilla, Mariaelena; Nuzzo, Elena |
Autore/i UNIMORE: | |
Serie: | STUDI AITLA |
Titolo del libro: | Grammatica applicata: apprendimento, patologie, insegnamento |
A cura di: | Favilla, Maria Elena; Nuzzo, Elena |
ISBN: | 9788897657071 |
Editore: | AiTLA |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Introduzione [Grammatica applicata: apprendimento, patologie, insegnamento] / Favilla, Mariaelena; Nuzzo, Elena. - 2(2015), pp. 5-11. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
StudiAItLA2_2015_Introduzione.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris