Vengono qui presentati i risultati delle analisi xilologiche effettuate come saggio su dodici elementi strutturali lignei della miniera di zolfo di Perticara (Novafeltria, RN). L’individuazione dei taxa utilizzati per la realizzazione delle armature e di altri elementi della miniera fornisce uno spunto per fare ipotesi sull’utilizzo di risorse vegetali locali o provenienti da altri luoghi, al fine di fornire altre informazioni sul sistema-miniera nel suo complesso.
L’analisi degli elementi trutturali lignei della miniera di Perticara / Benatti, Alessandra; Bosi, Giovanna; Garcia Alvarez, Salvia; Piastra, Stefano. - STAMPA. - Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia, 31 (Serie II):(2016), pp. 355-362.
L’analisi degli elementi trutturali lignei della miniera di Perticara
BENATTI, ALESSANDRA;BOSI, Giovanna;
2016
Abstract
Vengono qui presentati i risultati delle analisi xilologiche effettuate come saggio su dodici elementi strutturali lignei della miniera di zolfo di Perticara (Novafeltria, RN). L’individuazione dei taxa utilizzati per la realizzazione delle armature e di altri elementi della miniera fornisce uno spunto per fare ipotesi sull’utilizzo di risorse vegetali locali o provenienti da altri luoghi, al fine di fornire altre informazioni sul sistema-miniera nel suo complesso.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris