JORGE MARIO BERGOGLIO (1936): è il primo Papa gesuita della storia, ma anche il primo del continente americano, il primo, negli ultimi cento anni, a provenire da un ordine religioso e il primo a chiamarsi Francesco. Venuto «quasi dalla fine del mondo», questo 266° Vescovo di Roma auspica una Chiesa «Madre e Pastora» e «callejera», come l’instancabile Pellegrino Ignazio e il suo compagno Pietro Favre, modelli di riferimento della sua spiritualità. La gesuiticità di Bergoglio si esprime già nella scelta dello stemma, prima episcopale e poi pontificio: il monogramma ignaziano e il motto «Miserando atque eligendo».
Entrare nelle metropoli, partire dalla periferia: Jorge Mario Bergoglio, il papa gesuita / Catto, Michela. - 12:(2014), pp. 11-27.
Entrare nelle metropoli, partire dalla periferia: Jorge Mario Bergoglio, il papa gesuita
CATTO, MICHELA
2014
Abstract
JORGE MARIO BERGOGLIO (1936): è il primo Papa gesuita della storia, ma anche il primo del continente americano, il primo, negli ultimi cento anni, a provenire da un ordine religioso e il primo a chiamarsi Francesco. Venuto «quasi dalla fine del mondo», questo 266° Vescovo di Roma auspica una Chiesa «Madre e Pastora» e «callejera», come l’instancabile Pellegrino Ignazio e il suo compagno Pietro Favre, modelli di riferimento della sua spiritualità. La gesuiticità di Bergoglio si esprime già nella scelta dello stemma, prima episcopale e poi pontificio: il monogramma ignaziano e il motto «Miserando atque eligendo».File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
12. 001-224_Gesuiti_Vol_12_Bergoglio.pdf
Accesso riservato
Descrizione: saggio introduttivo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
158.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
158.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris