Le indipetae sono lettere particolari con cui i gesuiti chiedono al proprio generale di essere mandati in terra di missione. Esse si trovano dunque a essere al contempo espressione della politica missionaria dell’ordine e della sua spiritualità, mettendo in luce dettagli di vita, processi psicologici e spirituali, motivazioni personali di una metodica all’obbedienza, alla carità e all’ascesi di quel desiderio delle Indie che mosse migliaia di gesuiti verso l’avventura missionaria nel mondo in una straordinaria continuità tra l’Antica (1540-1773) e la Nuova Compagnia (1814-).
Il trionfo dell’epopea missionaria nelle lettere della Compagnia di Gesù / Catto, Michela. - 10(2014), pp. 9-23.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Il trionfo dell’epopea missionaria nelle lettere della Compagnia di Gesù | |
Autore/i: | Catto, Michela | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Serie: | LA COMPAGNIA DI GESÙ | |
Titolo del libro: | In Viaggio. Gesuiti italiani candidati alle missioni tra Antica e Nuova Compagnia | |
A cura di: | Catto, Michela | |
ISBN: | 9772038329408 | |
Editore: | Il Sole 24 Ore | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Il trionfo dell’epopea missionaria nelle lettere della Compagnia di Gesù / Catto, Michela. - 10(2014), pp. 9-23. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
10. 001-204_Gesuiti_Vol_10_Ottocento.pdf | saggio introduttivo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris