L'articolo periodizza gli anni settanta ponendo come termi "a quo" il 12 dicembre 1969 e come termine "ad quem" il 9 maggio 1978, rispettivamente l'attentato alla banca dell¡'Agricoltura di Milano e il ritrovamento del corpo di Aldo Moro. In questo contesto cronologico esamina la proposta di "compromesso storico" del Partito comunista italiano, l'accoglienza che ebbe da da parte delle altre forze politiche di sinistra, con particolare riferimento alla storiografia.
El PCI y la izquierda en la Italia de los años setenta / Botti, Alfonso. - STAMPA. - (2016), pp. 15-32.
El PCI y la izquierda en la Italia de los años setenta
BOTTI, Alfonso
2016
Abstract
L'articolo periodizza gli anni settanta ponendo come termi "a quo" il 12 dicembre 1969 e come termine "ad quem" il 9 maggio 1978, rispettivamente l'attentato alla banca dell¡'Agricoltura di Milano e il ritrovamento del corpo di Aldo Moro. In questo contesto cronologico esamina la proposta di "compromesso storico" del Partito comunista italiano, l'accoglienza che ebbe da da parte delle altre forze politiche di sinistra, con particolare riferimento alla storiografia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
(2016) EL PCI y la izquierda.pdf
Open Access dal 01/12/2017
Descrizione: Articolo di apertura del volume dopo l'introduzione dei curatori
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
229 kB
Formato
Adobe PDF
|
229 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris