Il contributo si propone di analizzare la disciplina dei vizi formali e procedurali del licenziamento individuale previsti dall’art. 4 del decreto legislativo n. 23 del 2015, con riguardo all’istituto del contratto di lavoro a tutele crescenti. In particolare, le due ipotesi tipizzate sono quella legata all’illegittimità del licenziamento per mancata specificazione della motivazione del recesso e quella relativa all’illegittimità per mancato rispetto della procedura di cui all’art. 7 dello Statuto dei lavoratori. Nonostante la diversità ontologica delle due ipotesi richiamate, il legislatore prevede per entrambe le medesime conseguenze, di natura meramente risarcitoria. L’autore, messe in rilievo le anomalie giuridiche derivanti dal fatto di non stabilire una tutela reintegratoria a fronte di un licenziamento inefficace (oppure a fronte di un licenziamento disciplinare che viola il diritto di difesa del lavoratore), inserisce la regolazione in questione nel più ampio processo di rimodellazione del diritto del lavoro conseguente al Jobs Act, collegandola al generale abbassamento delle tutele determinato dalla riforma.
La tutela risarcitoria dimidiata / Levi, Alberto. - STAMPA. - (2016), pp. 103-119.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | La tutela risarcitoria dimidiata |
Autore/i: | Levi, Alberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il contratto a tutele crescenti |
A cura di: | Basenghi, Francesco; Levi, Alberto |
ISBN: | 9788814188848 |
Editore: | Giuffré Editore |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La tutela risarcitoria dimidiata / Levi, Alberto. - STAMPA. - (2016), pp. 103-119. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
2016 Il contratto a tutele crescenti.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris