La nostra Costituzione repubblicana non è né “da amare”, né da cestinare, o “rottamare”, come qua e là si pretende sull'onda lunga dell'enfasi mediatica, ma rappresenta più semplicemente una normativa da comprendere nella sua essenza e da analizzare alla luce del retroscena etico-politico che la sorresse. Resta aperto, come sempre al cospetto di un testo di legge, tanto più se con settant'anni di vita sulle spalle, ogni possibile rilievo critico e ogni possibile progetto di riforma.
Agonismo costituzionale e agonia della politica / Jasonni, Massimo. - In: IL PONTE. - ISSN 0032-423X. - STAMPA. - 10(2016), pp. 32-37.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Agonismo costituzionale e agonia della politica |
Autore/i: | Jasonni, Massimo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 10 |
Pagina iniziale: | 32 |
Pagina finale: | 37 |
Citazione: | Agonismo costituzionale e agonia della politica / Jasonni, Massimo. - In: IL PONTE. - ISSN 0032-423X. - STAMPA. - 10(2016), pp. 32-37. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris