Gli autori descrivono la metodologia utilizzata per la ricostruzione della geografia storica della Versilia, parte del più ampio progetto per la realizzazione del WebGis VisualVersilia, analizzando nello specifico il lavoro volto alla creazione dei layer GIS relativi ai secoli XVIII e XIX da importare nel WebGIS finale. Il metodo utilizzato può essere diviso in più fasi: ricerca e studio analitico della cartografia storica e attuale; analisi della bibliografia inerente la zona esaminata; digitalizzazione e georeferenziazione della cartografia selezionata; creazione degli shapefile in formato vettoriale, frutto dell’osservazione e dell’analisi delle carte, in grado di rappresentare gli elementi geografici caratteristici dell’area di interesse. Il saggio è corredato da un’esaustiva appendice contenente schede dettagliate circa la cartografia storica utilizzata per le ricostruzioni territoriali del XVIII e XIX secolo.
La cartografia storica della Versilia come strumento di ricostruzione del passato / Dubbini, Marco; Giannini, Martina; Picone, Sandro. - ELETTRONICO. - 8(2016), pp. 117-154.
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | La cartografia storica della Versilia come strumento di ricostruzione del passato | |
Autore/i: | Dubbini, Marco; Giannini, Martina; Picone, Sandro | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Serie: | QUADERNI DI STORICAMENTE | |
Titolo del libro: | VISUALIZZARE IL PAESAGGIO NUOVE FORME DI NARRAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO GEOGRAFICO | |
A cura di: | Giannini, Martina; Greco, Valentina | |
ISBN: | 9788898392018 | |
Editore: | BraDypUS Editore | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | La cartografia storica della Versilia come strumento di ricostruzione del passato / Dubbini, Marco; Giannini, Martina; Picone, Sandro. - ELETTRONICO. - 8(2016), pp. 117-154. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
cap 6 VP.pdf | Articolo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris