La nota introduttiva analizza i tipi e caratteri dei contratti agrari alla luce delle più recenti posizioni dottrinali e giurisprudenziali, individua l’evoluzione della disciplina del codice civile ad opera della legislazione speciale prima e dopo l’entrata in vigore della l. 3 mag. 1982, n. 203, soffermandosi specificamente sul tema degli accordi in deroga.
Nota introduttiva alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile / Manservisi, Silvia. - (2011), pp. 2525-2537.
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Titolo: | Nota introduttiva alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile | |
Autore/i: | Manservisi, Silvia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Commentario breve al codice civile. Breviaria iuris fondati da G.Cian-A.Trabucchi,10a edizione a cura di G.Cian | |
ISBN: | 9788813307325 | |
Editore: | cedam | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Nota introduttiva alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile / Manservisi, Silvia. - (2011), pp. 2525-2537. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris