Il commento è preceduto da una nota introduttiva che focalizza l’attenzione sulle radicali modifiche che i lineamenti fondamentali della disciplina codicistica sull’affitto di fondi rustici hanno subito ad opera della legislazione speciale di riforma dei contratti agrari, culminate nella l. 3 maggio 1982, n. 203 (Norme sui contratti agrari), che ha praticamente svuotato di sostanza la normativa codicistica limitantesi ormai a regolare alcuni aspetti marginali del rapporto e si incentra sull’analisi di questa legislazione e sulle posizioni dottrinali e giurisprudenziali relative alla materia, con riguardo in particolare alla durata, ai miglioramenti, alla espropriazione per pubblico interesse, alle posizioni dottrinali e giurisprudenziali createsi a seguito del vuoto legislativo determinato dalla mancanza del canone a seguito delle sentenze della Corte costituzionale n. 318 del 2002 e n. 315 del 2004.
Commento agli artt.1628-1646 del codice civile / Manservisi, Silvia. - (2009), pp. 1689-1728.
Commento agli artt.1628-1646 del codice civile
MANSERVISI, Silvia
2009
Abstract
Il commento è preceduto da una nota introduttiva che focalizza l’attenzione sulle radicali modifiche che i lineamenti fondamentali della disciplina codicistica sull’affitto di fondi rustici hanno subito ad opera della legislazione speciale di riforma dei contratti agrari, culminate nella l. 3 maggio 1982, n. 203 (Norme sui contratti agrari), che ha praticamente svuotato di sostanza la normativa codicistica limitantesi ormai a regolare alcuni aspetti marginali del rapporto e si incentra sull’analisi di questa legislazione e sulle posizioni dottrinali e giurisprudenziali relative alla materia, con riguardo in particolare alla durata, ai miglioramenti, alla espropriazione per pubblico interesse, alle posizioni dottrinali e giurisprudenziali createsi a seguito del vuoto legislativo determinato dalla mancanza del canone a seguito delle sentenze della Corte costituzionale n. 318 del 2002 e n. 315 del 2004.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris