L’articolo verte sulla dichiarazione congiunta dei redditi da parte dei coniugi. Dopo aver dato conto del quadro normative attuale, che ancora consente in via opzionale questa modalità di presentazione, sia pure in presenza di determinate condizioni, vengono illustrati gli effetti, sia sul piano sostanziale che procedimentale e processuale, della dichiarazione congiunta, con particolare riguardo agli orientamenti giurisprudenziali in ordine al problema della solidarietà tributaria tra marito e moglie, ed a quello della notificazione degli atti dell’A.f. al solo marito
Orientamenti in tema di dichiarazione congiunta dei redditi da parte dei coniugi / Fregni, Maria Cecilia. - In: INNOVAZIONE E DIRITTO. - ISSN 1825-9871. - 2(2016), pp. 67-77.
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | Orientamenti in tema di dichiarazione congiunta dei redditi da parte dei coniugi | |
Autore/i: | Fregni, Maria Cecilia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 2 | |
Pagina iniziale: | 67 | |
Pagina finale: | 77 | |
Citazione: | Orientamenti in tema di dichiarazione congiunta dei redditi da parte dei coniugi / Fregni, Maria Cecilia. - In: INNOVAZIONE E DIRITTO. - ISSN 1825-9871. - 2(2016), pp. 67-77. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Innovazione_Diritto_2016_02_03.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris