Nota di commento a Cass.civ., 13 novembre 2015, n. 23225, secondo cui l'attribuzione al coniuge della proprietà della casa coniugale in adempimento di una condizione inserita nell'atto di separazione consensuale, costituisce non una forma di alienazione dell'immobile rilevante ai fini della decadenza dai benefici prima casa in materia di imposta di registro, ipotecaria e catastale, bensì una forma di utilizzazione dello stesso ai fini della migliore sistemazione dei rapporti tra coniugi, sia pure al venir meno della loro convivenza.
Agevolazioni fiscali "prima casa" e separazioni tra coniugi / Fregni, Maria Cecilia. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - STAMPA. - 2(2016), pp. 308-309.
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | Agevolazioni fiscali "prima casa" e separazioni tra coniugi | |
Autore/i: | Fregni, Maria Cecilia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 2 | |
Pagina iniziale: | 308 | |
Pagina finale: | 309 | |
Citazione: | Agevolazioni fiscali "prima casa" e separazioni tra coniugi / Fregni, Maria Cecilia. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - STAMPA. - 2(2016), pp. 308-309. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
giur.it 2_2016.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris