Nota di commento a Cass.civ., 28 ottobre 2015, n. 21953, secondo cui è indeducibile dal reddito d’impresa nell’esercizio di competenza la spesa sostenuta da una società per compensi agli amministratori, in difetto dei requisiti di certezza e di oggettiva determinabilità dell’ammontare del costo, richiesti dall’art. 75 Tuir (ora art. 109, D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917), sia in considerazione della invalidità del titolo di spesa, sia in difetto di indicazione nell’atto costitutivo dei criteri di liquidazione, non essendo stato preventivamente stabilito l’importo dei compensi dalla delibera dell’assemblea dei soci, e neppure essendo stata deliberata la misura dei compensi, in sede di approvazione del bilancio, a seguito di specifica discussione e con la partecipazione totalitaria dei soci.
Deducibilità dal reddito d’impresa dei compensi agli amministratori / Fregni, Maria Cecilia. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - STAMPA. - 3(2016), pp. 619-621.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Deducibilità dal reddito d’impresa dei compensi agli amministratori |
Autore/i: | Fregni, Maria Cecilia |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 619 |
Pagina finale: | 621 |
Citazione: | Deducibilità dal reddito d’impresa dei compensi agli amministratori / Fregni, Maria Cecilia. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - STAMPA. - 3(2016), pp. 619-621. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
giur. it 3_2016.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris