L'articolo illustra gli assunti pedagogici e le principali caratteristiche metodologiche del sistema di valutazione della qualità educativa dei servizi per la prima infanzia elaborato e sperimentato - con la consulenza scientifica dell'autore - in Regione Emilia-Romagna. Il sistema di auto-eterovalutazione, che rappresenta l'esito di un lungo processo di confronto e negoziazione con i coordinatori pedagogici dei differenti territori provinciali, si configura come fortemente caratterizzato in chiave formativa e teso a valorizzare le dinamiche di rete e la collaborazione tra i servizi di diverso ente gestore. La valutazione di qualità si connota quindi come una pratica sociale e un processo ricorsivo di regolazione formativa del funzionamento dei singoli servizi e dei relativi sistemi territoriali.
La qualità condivisa nei servizi educativi / Gariboldi, Antonio. - In: RIVISTA DELL'ISTRUZIONE. - ISSN 0394-8447. - STAMPA. - 6(2015), pp. 77-80.
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Titolo: | La qualità condivisa nei servizi educativi | |
Autore/i: | Gariboldi, Antonio | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 6 | |
Pagina iniziale: | 77 | |
Pagina finale: | 80 | |
Citazione: | La qualità condivisa nei servizi educativi / Gariboldi, Antonio. - In: RIVISTA DELL'ISTRUZIONE. - ISSN 0394-8447. - STAMPA. - 6(2015), pp. 77-80. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Gariboldi_1533_001.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris