La riflessione su una definizione della giustizia e su una sua applicazione nella società civile è onnipresente nell’opera di Victor Hugo e può essere considerata un asse portante della sua produzione di autore engagé. Basti pensare al suo coinvolgimento nella battaglia contro la pena di morte, che fin dagli anni della giovinezza gli ha ispirato opere, provocatorie nei contenuti ma anche singolari nella fattura, come "Le Dernier jour d’un condamné" et "Claude Gueux". Come uomo politico e deputato pronunciò e pubblicò discorsi che stigmatizzavano l’ingiustizia sociale e richiamavano l’attenzione sulla necessità di affrontare urgenze sociali drammatiche, prima fra tutte la povertà materiale e morale del popolo (celebre il "Discours de la misère"), ma anche lo stato di abbandono dei bambini, la condizione di inferiorità delle donne. Se si pensa ai grandi romanzi di Hugo, una riflessione sul trattamento del tema della giustizia rimanda inevitabilmente ai "Misérables", monumentale creazione della maturità dello scrittore e certamente la più nota fra le sue opere, non solo per il grande successo di pubblico, ma anche per i diversi adattamenti cinematografici, televisivi e musicali che ne sono stati fatti. L’indagine sul tema della giustizia nel romanzo può seguire diversi itinerari di lettura; quello che viene qui proposto si configura come uno studio di personaggi – di tre personaggi in particolare: Javert, Monseigneur Myriel, Jean Valjean –, ognuno dei quali è rappresentativo di un’immagine della giustizia, o meglio di quella tensione fra "droit" e "loi" che ha ispirato tanta parte dell’opera di Hugo.
Il vescovo, il forzato, il poliziotto: tre volti della giustizia nei Misérables / Bellati, Giovanna. - STAMPA. - (2016), pp. 328-341.
Il vescovo, il forzato, il poliziotto: tre volti della giustizia nei Misérables
BELLATI, Giovanna
2016
Abstract
La riflessione su una definizione della giustizia e su una sua applicazione nella società civile è onnipresente nell’opera di Victor Hugo e può essere considerata un asse portante della sua produzione di autore engagé. Basti pensare al suo coinvolgimento nella battaglia contro la pena di morte, che fin dagli anni della giovinezza gli ha ispirato opere, provocatorie nei contenuti ma anche singolari nella fattura, come "Le Dernier jour d’un condamné" et "Claude Gueux". Come uomo politico e deputato pronunciò e pubblicò discorsi che stigmatizzavano l’ingiustizia sociale e richiamavano l’attenzione sulla necessità di affrontare urgenze sociali drammatiche, prima fra tutte la povertà materiale e morale del popolo (celebre il "Discours de la misère"), ma anche lo stato di abbandono dei bambini, la condizione di inferiorità delle donne. Se si pensa ai grandi romanzi di Hugo, una riflessione sul trattamento del tema della giustizia rimanda inevitabilmente ai "Misérables", monumentale creazione della maturità dello scrittore e certamente la più nota fra le sue opere, non solo per il grande successo di pubblico, ma anche per i diversi adattamenti cinematografici, televisivi e musicali che ne sono stati fatti. L’indagine sul tema della giustizia nel romanzo può seguire diversi itinerari di lettura; quello che viene qui proposto si configura come uno studio di personaggi – di tre personaggi in particolare: Javert, Monseigneur Myriel, Jean Valjean –, ognuno dei quali è rappresentativo di un’immagine della giustizia, o meglio di quella tensione fra "droit" e "loi" che ha ispirato tanta parte dell’opera di Hugo.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris