Il contributo traccia un profilo di Michael Walzer, con particolare riguardo al nesso costitutivo per la sua opera tra riflessione teorica e impegno pubblico, ciò che gli ha consentito di affrontare, in modo spesso originale, questioni di grande rilievo come la disobbedienza civile e le forme del dissenso, la concezione pluralistica della democrazia, il rapporto tra le diverse culture, la questione della 'guerra giusta'.
Tra pensiero e azione. Un percorso su Michael Walzer / Casadei, Thomas. - In: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA. - ISSN 1824-0771. - STAMPA. - 4(2014), pp. 763-776.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Tra pensiero e azione. Un percorso su Michael Walzer | |
Autore/i: | Casadei, Thomas | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 4 | |
Pagina iniziale: | 763 | |
Pagina finale: | 776 | |
Citazione: | Tra pensiero e azione. Un percorso su Michael Walzer / Casadei, Thomas. - In: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA. - ISSN 1824-0771. - STAMPA. - 4(2014), pp. 763-776. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Tra pensiero e azione.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris