Il cantiere del proscioglimento per particolare tenuità del fatto è stato più volte eretto e smantellato fino ad essere portato a compimento dal d.lgs. 16 marzo 2015, n. 28, il quale ha introdotto una causa di non punibilità che trova ingresso – in maniera espressa o implicita – lungo l’intero arco del procedimento e porta con sé conseguenze non trascurabili nell’ambito del giudizio di danno.
L'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto: profili processuali / Garuti, Giulio. - In: PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA. - ISSN 2039-4527. - 6(2015), pp. 1-7.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | L'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto: profili processuali |
Autore/i: | Garuti, Giulio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 6 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 7 |
Citazione: | L'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto: profili processuali / Garuti, Giulio. - In: PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA. - ISSN 2039-4527. - 6(2015), pp. 1-7. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris