Per nessuna delle amministrazioni penitenziarie dell’Unione europea la relazione tra genitori detenuti e figli è una priorità. Eppure tutti inseriscono questo tema nelle loro agende di lavoro. Tutti sostengono che la questione dell’infanzia debba essere affrontata. E questo è un bene, è un progresso. Ma tra il fare di questo problema un tema di riflessione, e farne una priorità nelle scelte di politica penitenziaria, c’è una grande differenza. Il nostro contributo è focalizzato sul ruolo e sul rapporto tra paternità e carcere, trattato dal punto di vista dei padri detenuti e dei figli che, al di fuori delle istituzioni penitenziarie, vivono tutte le contraddizioni di una genitorialità reclusa
Essere Padri in Carcere. Riflessioni su Genitorialità e Stato Detentivo ed una review di letteratura / Grattagliano, Ignazio; Pietralunga, Susanna; Taurino, Alessandro; Cassibba, Rosalinda; Lacalandra, Giuliana; Pasceri, Maria; Catanesi, Roberto. - In: RASSEGNA ITALIANA DI CRIMINOLOGIA. - ISSN 1121-1717. - STAMPA. - 10:1(2016), pp. 6-17.
Essere Padri in Carcere. Riflessioni su Genitorialità e Stato Detentivo ed una review di letteratura
PIETRALUNGA, Susanna;
2016
Abstract
Per nessuna delle amministrazioni penitenziarie dell’Unione europea la relazione tra genitori detenuti e figli è una priorità. Eppure tutti inseriscono questo tema nelle loro agende di lavoro. Tutti sostengono che la questione dell’infanzia debba essere affrontata. E questo è un bene, è un progresso. Ma tra il fare di questo problema un tema di riflessione, e farne una priorità nelle scelte di politica penitenziaria, c’è una grande differenza. Il nostro contributo è focalizzato sul ruolo e sul rapporto tra paternità e carcere, trattato dal punto di vista dei padri detenuti e dei figli che, al di fuori delle istituzioni penitenziarie, vivono tutte le contraddizioni di una genitorialità reclusaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Essere padri in carcere.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo su Rivista
Tipologia:
AO - Versione originale dell'autore proposta per la pubblicazione
Dimensione
241.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
241.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris