Si analizza la disciplina costituzionale dei rapporti economici alla luce dell'apporto giurisprudenziale nazionale e delle giurisdizioni europee (Corte EDU, Corte di giustizia UE), esaminando, in particolare, i rapporti tra la regolazione a fini sociali e la garanzia dell'assetto concorrenziale del mercato.
I rapporti economici nella Costituzione italiana / Midiri, Mario. - STAMPA. - (2014), pp. 97-115.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | I rapporti economici nella Costituzione italiana | |
Autore/i: | Midiri, Mario | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Diritto ed economia del mercato | |
ISBN: | 978-88-13-34111-4 | |
Editore: | Wolters Kluwert CEDAM | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | I rapporti economici nella Costituzione italiana / Midiri, Mario. - STAMPA. - (2014), pp. 97-115. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Midiri e altri Diritto ed economia del mercato (a cura di Lemme).pdf | capitolo in volume collettaneo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris