Il contributo descrive la nascita della Costituzione finanziaria all'interno del Grundgesetz e le successive modifiche apportate per via di revisione costituzionale fino al momento dell'introduzione dell'euro in Germania.
La evoluzione nella “Costituzione Finanziaria” tedesca dall’introduzione dell’euro / Pedrini, Federico. - STAMPA. - (2011), pp. 5-43.
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Titolo: | La evoluzione nella “Costituzione Finanziaria” tedesca dall’introduzione dell’euro | |
Autore/i: | Pedrini, Federico | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Lingua: | Italiano | |
Titolo dell'opera originale: | Entwicklungen in der deutschen Finanzverfassung seit Einführung des Euro | |
Autore dell'opera originale: | HEINTZEN, Markus | |
Lingua dell'opera originale: | Tedesco | |
Titolo del libro: | Dal Diritto Finanziario al Diritto Tributario. Studi in onore di Andrea Amatucci | |
Editore: | Jovene Editore | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | La evoluzione nella “Costituzione Finanziaria” tedesca dall’introduzione dell’euro / Pedrini, Federico. - STAMPA. - (2011), pp. 5-43. | |
Tipologia | Traduzione in Volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
L_evoluzione_nella_Costituzione_finanziaria_tedesca.pdf | Versione definitiva traduzione | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris