A quarant'anni di distanza da un primo numero di "Concilium" dedicato ai giovani individuati allora come l'"avvenire della chiesa", questo fascicolo monografico di "Concilium" intende tornare a parlare dei "giovani adulti" all'alba del XXI secolo e a cinquant'anni di distanza dal concilio Vaticano II. L'editoriale di questo fascicolo presenta le ragioni di questo ritorno di attenzione alla condizione giovanile, al suo rapporto con la società e con la chiesa, e propone una rapida panoramica sui diversi contributi, per la maggioranza -- e questa è una novità -- scritti da teologi/ghe o da esperti di scienze sociali appartenenti a quelle "giovani generazioni" sul cui rapporto e apporto (alle società e alle chiese) il numero intende appunto riflettere.
La gioventù cattolica riconfigura la Chiesa. Editoriale / Scatena, Silvia; Bingemer, Maria Clara; Lefebvre, Solange. - In: CONCILIUM. - ISSN 1125-7164. - STAMPA. - 50:2(2015), pp. 11-15.
La gioventù cattolica riconfigura la Chiesa. Editoriale
SCATENA, Silvia;
2015
Abstract
A quarant'anni di distanza da un primo numero di "Concilium" dedicato ai giovani individuati allora come l'"avvenire della chiesa", questo fascicolo monografico di "Concilium" intende tornare a parlare dei "giovani adulti" all'alba del XXI secolo e a cinquant'anni di distanza dal concilio Vaticano II. L'editoriale di questo fascicolo presenta le ragioni di questo ritorno di attenzione alla condizione giovanile, al suo rapporto con la società e con la chiesa, e propone una rapida panoramica sui diversi contributi, per la maggioranza -- e questa è una novità -- scritti da teologi/ghe o da esperti di scienze sociali appartenenti a quelle "giovani generazioni" sul cui rapporto e apporto (alle società e alle chiese) il numero intende appunto riflettere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CONCILIUM 2-2015 - Gioventù.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
845.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
845.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris