Il contributo si propone un excursus sul peculiare percorso collegiale delle chiese latinoamericane così come esso si dipana nei cinque successivi incontri dell'episcopato continentale fra il 1955 e il 2007: un percorso che interseca i sussulti dell'inquieta regione latinoamericana con particolare attenzione ai decenni che hanno visto la genesi, la diffusione e la repressione della teologia della liberazione.
La "chiesa collegiale" latino-americana: un rapido percorso attraverso le cinque conferenze generali dell'episcopato continentale / Scatena, Silvia. - STAMPA. - 1(2013), pp. 29-50.
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Titolo: | La "chiesa collegiale" latino-americana: un rapido percorso attraverso le cinque conferenze generali dell'episcopato continentale | |
Autore/i: | Scatena, Silvia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Chiesa e teologia in America Latina | |
ISBN: | 978-88-250-3570-4 | |
Editore: | Edizioni Messaggero | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | La "chiesa collegiale" latino-americana: un rapido percorso attraverso le cinque conferenze generali dell'episcopato continentale / Scatena, Silvia. - STAMPA. - 1(2013), pp. 29-50. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
CHIESA COLLEGIALE in A.RIZZI.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris