Ricostruite le fasi salienti del processo di formazione della Falange spagnola, il saggio indaga l'atteggiamento della Chiesa spagnola (e in particolare del cardinale primate spagnolo Isidro Gomá) nei riguardi della forza politica della destra radicale spagnola. Sulla base della documentazione inedita proveniente dall'Archivio Segreto Vaticano e delle corrispondenze edite di Gomá mette in luce le preoccupazioni della S. Sede nei riguardi dell'influenza nazista in Spagna. Influenza che ebbe a esercitarsi soprattutto sulla Falange, mentre Gomá in un primo tempo cercava di rassicurare Roma sulla natura cattolica della Falange.
Chiesa e Falange durante la guerra civile spagnola / Botti, Alfonso. - STAMPA. - (2015), pp. 149-161.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Chiesa e Falange durante la guerra civile spagnola |
Autore/i: | Botti, Alfonso |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Catholicism and Fascism in Europe 1918-1945 |
A cura di: | http://www.olms.de/search/Detail.aspx?pr=2007724 |
ISBN: | 9783487152431 |
Editore: | Georg Olms |
Nazione editore: | GERMANIA |
Citazione: | Chiesa e Falange durante la guerra civile spagnola / Botti, Alfonso. - STAMPA. - (2015), pp. 149-161. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
(2011) Botti, Chiesa e falange durante la guerra civile spagnola.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris