La sperimentazione eseguita su un poligono caratterizzato da una zona di insediamento industriale e da una densamente urbanizzata, di estensione totale di 3x1 Km2, riguarda la determinazione di punti fiduciali catastali tramite varie metodologie: GPS statico e intersezione in avanti con stazione totale, GPS-RTK con Radio Modem e GSM integrati da misure di distanze e/o allineamenti. Nella nota vengono fatte considerazioni tanto sul rilievo diretto GPS dei punti prossimi "ex centro" quanto sulla determinazione “indiretta”di PF catastali a partire dalle misure dirette dei punti prossimi (excentro).
Rilievo di punti fiduciali catastali con tecniche RTK / Barbarella, M; Dubbini, M; Gandolfi, S; Gordini, C; Lenzi, V; Mancini, Francesco; Zanni, M.. - STAMPA. - I:(2002), pp. 311-317. (Intervento presentato al convegno ASITA tenutosi a Perugia nel 5-8 Novembre 2002).
Rilievo di punti fiduciali catastali con tecniche RTK
MANCINI, Francesco;
2002
Abstract
La sperimentazione eseguita su un poligono caratterizzato da una zona di insediamento industriale e da una densamente urbanizzata, di estensione totale di 3x1 Km2, riguarda la determinazione di punti fiduciali catastali tramite varie metodologie: GPS statico e intersezione in avanti con stazione totale, GPS-RTK con Radio Modem e GSM integrati da misure di distanze e/o allineamenti. Nella nota vengono fatte considerazioni tanto sul rilievo diretto GPS dei punti prossimi "ex centro" quanto sulla determinazione “indiretta”di PF catastali a partire dalle misure dirette dei punti prossimi (excentro).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2002 ASITA (RTK).pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris