Il lavoro illustra alcuni dei risultati ottenuti durante i rilievi archeologici eseguiti nell'area della Valle di Chacas (Ancash- Perù) a partire dal 1996. Nel contesto di tali studi, al tradizionale rilievo è stato associato il rilievo topografico e fotogrammetrico delle strutture presenti volto anche a rappresentare i principali caratteri morfologici dell'area. L'analisi integrata delle informazioni raccolte consente da una parte di documentare i resti degli insediamenti e gli oggetti rinvenuti attraverso tecniche topografiche rigorose e dall'altra di indagare il rapporto esistente tra uomo e ambiente nelle aree andine in funzione dei diversi piani ecologici individuati.
Paesaggio e rappresentazione di aree archeologiche in una valle andina (Chacas – Perù) / Mancini, Francesco; Orsini, C; Stefani, M.. - STAMPA. - II:(2002), pp. 1467-1472. (Intervento presentato al convegno ASITA tenutosi a Perugia nel 5-8 Novembre 2002).
Paesaggio e rappresentazione di aree archeologiche in una valle andina (Chacas – Perù)
MANCINI, Francesco;
2002
Abstract
Il lavoro illustra alcuni dei risultati ottenuti durante i rilievi archeologici eseguiti nell'area della Valle di Chacas (Ancash- Perù) a partire dal 1996. Nel contesto di tali studi, al tradizionale rilievo è stato associato il rilievo topografico e fotogrammetrico delle strutture presenti volto anche a rappresentare i principali caratteri morfologici dell'area. L'analisi integrata delle informazioni raccolte consente da una parte di documentare i resti degli insediamenti e gli oggetti rinvenuti attraverso tecniche topografiche rigorose e dall'altra di indagare il rapporto esistente tra uomo e ambiente nelle aree andine in funzione dei diversi piani ecologici individuati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2002 ASITA (Peru).pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
3.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris