L’edizione ripensa un best seller della manualistica musicale scolastica, che incontrò vasta fortuna nelle precedenti uscite, distribuite tra il 1986 e il 1998. Questa volta non appare l’ormai vetusto sottotitolo «corso di educazione musicale», anche in ragione dell’innovativo percorso misto cartaceo-digitale, che l’editore sottolinea essere conforme alla normativa ministeriale. L’opera, che offre la possibilità di ascolti puntuali (anche su mezzo audiovisivo), si articola in tre parti: un testo guida per l’insegnante e due volumi – un volume A riferito fondamentalmente all’ascolto musicale e un volume B sulle pertinenze di grammatica e produzione, con antologia repertoriale, che ripercorre le intramontabili divisioni di canti popolari, socio-patriottici, d’arte, inni nazionali e via dicendo
recensione a V. Rattazzi - F. Tammaro, Allegro vivo multimediale, Torino 2011 / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - In: MUSICA DOCTA. - ISSN 2039-9715. - ELETTRONICO. - 4(2014), pp. 123-124.
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | recensione a V. Rattazzi - F. Tammaro, Allegro vivo multimediale, Torino 2011 |
Autore/i: | CASADEI TURRONI MONTI, Mauro |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 123 |
Pagina finale: | 124 |
Titolo dell'opera recensita: | Allegro vivo multimediale |
Citazione: | recensione a V. Rattazzi - F. Tammaro, Allegro vivo multimediale, Torino 2011 / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - In: MUSICA DOCTA. - ISSN 2039-9715. - ELETTRONICO. - 4(2014), pp. 123-124. |
Tipologia | Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris