Nell'ottobre del '92 - sono ormai trascorsi più di vent'anni - esce un numero di quessta rivista in cui Michele Achilli e Marcello Rossi scrivono Per una rifondazione socialista. L'occasione viene, maturato il triennio della nascita del Pds sulle ceneri del socialismo reale, dal fallimento del nuovo spazio politico proclamato da Occhetto. In realtà, quella stagione del socialismo, che si era tradotta in un'accozzaglia di forze tra loro antagonistiche, non aveva maturato la necessaria analisi politica e una proficua sintesi delle varie anime della sinistra italiana ed europea. Da un lato, il vecchio partito, geloso di sé e strutturalmente intransigente; d'altro lato, l'apertura nei confronti di una democrazia a retroscena liberale e, in ultima analisi, a un capitalismo "dal volto umano", distributivo di ricchezze non solo materiali.
Per una rifondazione socialista / Jasonni, Massimo. - In: IL PONTE. - ISSN 0032-423X. - STAMPA. - 71:3(2015), pp. 23-25.
Per una rifondazione socialista
JASONNI, Massimo
2015
Abstract
Nell'ottobre del '92 - sono ormai trascorsi più di vent'anni - esce un numero di quessta rivista in cui Michele Achilli e Marcello Rossi scrivono Per una rifondazione socialista. L'occasione viene, maturato il triennio della nascita del Pds sulle ceneri del socialismo reale, dal fallimento del nuovo spazio politico proclamato da Occhetto. In realtà, quella stagione del socialismo, che si era tradotta in un'accozzaglia di forze tra loro antagonistiche, non aveva maturato la necessaria analisi politica e una proficua sintesi delle varie anime della sinistra italiana ed europea. Da un lato, il vecchio partito, geloso di sé e strutturalmente intransigente; d'altro lato, l'apertura nei confronti di una democrazia a retroscena liberale e, in ultima analisi, a un capitalismo "dal volto umano", distributivo di ricchezze non solo materiali.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris