Il lavoro riguarda lo studio del sistema delle Valli di Comacchio attraverso l’analisi di documentazione storica e l’utilizzo di dati satellitari Landsat per la caratterizzazione di alcuni aspetti idrodinamici relativi al processo di mescolamento tra acque costiere ed interne. I risultati ottenuti consentono una quantificazione dei lineamenti evolutivi del sistema vallivo ed evidenziano un regime idrodinamico costiero e vallivo ampiamente confermato da indagini puntuali e precedenti studi.
Caratterizzazione di ambienti vallivi mediante informazioni storiche e dati telerilevati / Mancini, Francesco; Nurra, M.. - STAMPA. - II:(2006), pp. 1367-1372. (Intervento presentato al convegno ASITA tenutosi a Bolzano nel 14–17 Novembre 2015).
Caratterizzazione di ambienti vallivi mediante informazioni storiche e dati telerilevati
MANCINI, Francesco;
2006
Abstract
Il lavoro riguarda lo studio del sistema delle Valli di Comacchio attraverso l’analisi di documentazione storica e l’utilizzo di dati satellitari Landsat per la caratterizzazione di alcuni aspetti idrodinamici relativi al processo di mescolamento tra acque costiere ed interne. I risultati ottenuti consentono una quantificazione dei lineamenti evolutivi del sistema vallivo ed evidenziano un regime idrodinamico costiero e vallivo ampiamente confermato da indagini puntuali e precedenti studi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2006 ASITA (valli).pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
480.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
480.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris