Il saggio affronta le vecchie e nuove forme della testualità digitale evidenziandone le specificità in rapporto al concetto di enunciazione. Si sofferma in particolare sulla costruzione della soggettività e sul nesso tra testi, reti sociali e modelli di analisi.
Contesti e forme della testualità digitale / Pistolesi, Elena. - STAMPA. - 16(2015), pp. 119-135.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Contesti e forme della testualità digitale |
Autore/i: | Pistolesi, Elena |
Autore/i UNIMORE: | |
Serie: | TESTI E CULTURE IN EUROPA |
Titolo del libro: | Sul filo del testo. In equilibrio tra enunciato e enunciazione |
A cura di: | Palermo, Massimo; Pieroni, Silvia |
ISBN: | 9788863158250 |
Editore: | Pacini |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Contesti e forme della testualità digitale / Pistolesi, Elena. - STAMPA. - 16(2015), pp. 119-135. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Contesti_Forme_2015.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris