La misurazione di numerosi concetti utilizzati nelle ricerche sociali genera una variabile ordinale, che presenta alcuni problemi nell’analisi dei dati tuttora discussi. La genesi delle problematicità deriva dal processo di misura, che colloca le variabili ordinali nella classe delle qualitative, e si acuisce nel contrasto tra le esigenze di analisi efficaci, che si ottengono facilmente con modelli che trattano variabili quantitative, e le peculiarità delle scale ordinali che limitano il loro uso. I principali aspetti distintivi delle scale ordinali, alcuni dei quali costituiscono i punti critici e nodali delle questioni, sono qui illustrati assieme ai procedimenti di costruzione che, oltre a quelli tradizionali, contemplano anche quello basato sugli insiemi sfocati. Nel primo caso si descrivono le piú diffuse scale ordinali: Likert, differenziale semantico, termometri di sentimenti, e Stapel. Nel secondo caso si presenta in termini sintetici la struttura di un sistema di inferenza sfocata per il trattamento di variabili ordinali al fine di ottenere una o piú variabili risposta.
Le scale ordinali e i relativi problemi operativi / Lalla, Michele. - STAMPA. - (2015), pp. 35-52.
Le scale ordinali e i relativi problemi operativi
LALLA, Michele
2015
Abstract
La misurazione di numerosi concetti utilizzati nelle ricerche sociali genera una variabile ordinale, che presenta alcuni problemi nell’analisi dei dati tuttora discussi. La genesi delle problematicità deriva dal processo di misura, che colloca le variabili ordinali nella classe delle qualitative, e si acuisce nel contrasto tra le esigenze di analisi efficaci, che si ottengono facilmente con modelli che trattano variabili quantitative, e le peculiarità delle scale ordinali che limitano il loro uso. I principali aspetti distintivi delle scale ordinali, alcuni dei quali costituiscono i punti critici e nodali delle questioni, sono qui illustrati assieme ai procedimenti di costruzione che, oltre a quelli tradizionali, contemplano anche quello basato sugli insiemi sfocati. Nel primo caso si descrivono le piú diffuse scale ordinali: Likert, differenziale semantico, termometri di sentimenti, e Stapel. Nel secondo caso si presenta in termini sintetici la struttura di un sistema di inferenza sfocata per il trattamento di variabili ordinali al fine di ottenere una o piú variabili risposta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lalla VarOrd std 17pp.pdf
Open access
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
AO - Versione originale dell'autore proposta per la pubblicazione
Dimensione
178.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris