Il lavoro descrive le indagini di carattere multidisciplinare effettuate nella città Tuzla (Bosnia & Herzegovina) per il monitoraggio del fenomeno della subsidenza, a seguito dell’intenso sfruttamento dei depositi di sale sottostanti, e la descrizione di effetti ad esso correlati. L’analisi della serie storica dei dati di livellazione a permesso sia la quantificazione dei movimenti in atto, che nell’arco dell’ultimo cinquantennio superano i 20 cm/anno, sia di progettare nuove indagini di carattere geologico, geofisico e geodetico ai fini di una maggiore comprensione del fenomeno. Tali informazioni, organizzate in ambiente di lavoro G.I.S. sono finalizzate alla valutazione del rischio indotto dall’estrazione di sale in ambiente urbanizzato
Approccio multidisciplinare per lo studio del fenomeno della subsidenza nell’area di Tuzla (BiH) / Stecchi, F; Antonellini, M; Gabbianelli, G; Mancini, Francesco. - STAMPA. - II:(2007), pp. 2055-2060. (Intervento presentato al convegno 11a Conferenza Nazionale ASITA tenutosi a Torino nel 6-9 Novembre 2007).
Approccio multidisciplinare per lo studio del fenomeno della subsidenza nell’area di Tuzla (BiH)
MANCINI, Francesco
2007
Abstract
Il lavoro descrive le indagini di carattere multidisciplinare effettuate nella città Tuzla (Bosnia & Herzegovina) per il monitoraggio del fenomeno della subsidenza, a seguito dell’intenso sfruttamento dei depositi di sale sottostanti, e la descrizione di effetti ad esso correlati. L’analisi della serie storica dei dati di livellazione a permesso sia la quantificazione dei movimenti in atto, che nell’arco dell’ultimo cinquantennio superano i 20 cm/anno, sia di progettare nuove indagini di carattere geologico, geofisico e geodetico ai fini di una maggiore comprensione del fenomeno. Tali informazioni, organizzate in ambiente di lavoro G.I.S. sono finalizzate alla valutazione del rischio indotto dall’estrazione di sale in ambiente urbanizzatoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2007 ASITA (Tuzla).pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
955.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
955.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris