Il saggio esamina la situazione dell'Europa e dell'Italia al termine della seconda guerra mondiale evidenziando la presenza, da un lato delle distruzioni materiali e morale provocate dalla guerra, il diffuso senso di prostrazione e di abbandono che trasversalmente attraversa la società italiana ed europea, dall'altro, l'energia e la speranza di futuro che scaturisce da diversi ambienti sociali e culturali in virtu della vittoria contro il fascismo e il nazismo. Qui vengono approfonditi il mondo del lavoro e gli anni della ricostruzione come tratto emblematico di questa seconda tendenza analizzandone i versanti culturali e sociali, gli aspetti legati alle pratiche conflittuali come quelli ispirati da comportamenti collaborativi.
Società e mondo del lavoro tra collaborazione e conflitto / Bertucelli, Lorenzo. - STAMPA. - (2015), pp. 25-58.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Società e mondo del lavoro tra collaborazione e conflitto |
Autore/i: | Bertucelli, Lorenzo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. 1945-2000 La ricostruzione, il miracolo economico, la globalizzazione. |
A cura di: | Musso, Stefano |
ISBN: | 9788869440991 |
Editore: | Castelvecchi |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Società e mondo del lavoro tra collaborazione e conflitto / Bertucelli, Lorenzo. - STAMPA. - (2015), pp. 25-58. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Novecento_2.pdf | Volume integrale | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Il Novecento.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris