Il lavoro analizza le potenzialità offerte dall’utilizzo dei Sistemi Informativi Territoriali nell’ambito della pianificazione urbanistica. In particolare tale strumento è stato predisposto ai fini del censimento degli insediamenti produttivi dell’intera Regione Puglia condotto nell’ambito di un’attività di convenzione tra Regione Puglia (attraverso la concessionaria FinPuglia) e Dipartimento di Architettura e Urbanistica (Politecnico di Bari). Dopo un’introduzione sull’esigenza di individuare strumenti di governo del territorio che supportino una gestione sostenibile delle aree industriali, il lavoro illustra le modalità di raccolta delle informazioni, la realizzazione della struttura del Geodatabase concepito a tal fine,i dati raccolti ed alcune analisi possibili grazie al prodotto messo a punto. In conclusione le potenzialità del SIT per le aree produttive, nell’ambito delle discipline urbanistiche, vengono discusse unitamente ad alcune criticità. Tra queste viene evidenziata l’esigenza del continuo aggiornamento dei dati che garantisce la piena potenzialità del prodotto.
Strumenti innovativi per la gestione sostenibile delle aree industriali: gli insediamenti produttivi della Regione Puglia / Selicato, F; Mancini, Francesco; Maggio, G.. - STAMPA. - (2008), pp. 1-25. ((Intervento presentato al convegno XXIX Conferenza Scientifica Annuale AISRe tenutosi a Bari nel 24-26 Settembre 2008.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Strumenti innovativi per la gestione sostenibile delle aree industriali: gli insediamenti produttivi della Regione Puglia |
Autore/i: | Selicato, F; Mancini, Francesco; Maggio, G. |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | XXIX Conferenza Scientifica Annuale AISRe |
Luogo del convegno: | Bari |
Data del convegno: | 24-26 Settembre 2008 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 25 |
Citazione: | Strumenti innovativi per la gestione sostenibile delle aree industriali: gli insediamenti produttivi della Regione Puglia / Selicato, F; Mancini, Francesco; Maggio, G.. - STAMPA. - (2008), pp. 1-25. ((Intervento presentato al convegno XXIX Conferenza Scientifica Annuale AISRe tenutosi a Bari nel 24-26 Settembre 2008. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
2008 AISRE.pdf | Articolo principale | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris