Il presente studio è il frutto del lavoro svolto all’interno di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Puglia e dall’unione Europea, che ha come principale scopo quello di valutare il rischio da frana nei centri minori del Sub-appennino Dauno. Allo scopo di produrre, a scala regionale, una carta della suscettività da frana, intesa come propensione al dissesto, nel lavoro vengono discusse le tecniche utilizzate per il trattamento dei dati e le modalità di inserimento delle variabili in ambiente GIS. Tali variabili hanno costituito un affidabile campione di partenza per l’analisi statistica della suscettività basata su un modello di regressione logistica. Si mostrano i risultati ottenuti attraverso l’analisi applicata a due campioni di dati, il primo comprendente la totalità delle informazioni ed il secondo suddiviso in due porzioni, la prima utilizzata per l’analisi e la seconda nella verifica dell’accuratezza nella determinazione della suscettività da frana. Tale valore, in entrambi i casi, si attesta sul 75% circa dimostrando anche che il risultato è indipendente dalla numerosità del campione iniziale.
Analisi del rischio da frana in ambiente GIS: Il caso del Sub-Appennino Dauno (Puglia) / Mancini, Francesco; Ceppi, C; Ritrovato, G.. - STAMPA. - II(2008), pp. 1393-1398. ((Intervento presentato al convegno ASITA tenutosi a L'Aquila nel 21 - 24 Ottobre 2008.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Analisi del rischio da frana in ambiente GIS: Il caso del Sub-Appennino Dauno (Puglia) |
Autore/i: | Mancini, Francesco; Ceppi, C; Ritrovato, G. |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | ASITA |
Luogo del convegno: | L'Aquila |
Data del convegno: | 21 - 24 Ottobre 2008 |
Volume: | II |
Pagina iniziale: | 1393 |
Pagina finale: | 1398 |
Citazione: | Analisi del rischio da frana in ambiente GIS: Il caso del Sub-Appennino Dauno (Puglia) / Mancini, Francesco; Ceppi, C; Ritrovato, G.. - STAMPA. - II(2008), pp. 1393-1398. ((Intervento presentato al convegno ASITA tenutosi a L'Aquila nel 21 - 24 Ottobre 2008. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
2008 ASITA.pdf | Articolo principale | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris