L’autore analizza l’istituto della certificazione dei contratti di lavoro e le sue ricadute giuridiche, specie in relazione al contratto di appalto, oggi una delle principali tipologie sulle quali si concentra l’attività di consulenza e di assistenza alle parti richiesta alle commissioni di certificazione. Nel contributo, viene anche esaminata l’originaria finalità deflattiva del contenzioso giudiziario, soprattutto in rapporto al recente obiettivo generale della degiurisidizionalizzazione del contenzioso giudiziario, direttrice fondamentale della riforma della giustizia italiana proposta dal Governo Renzi.
A certificação do contrato de prestação de serviços e as controvérsias sobre o tema da qualificação da relação / Levi, Alberto. - STAMPA. - (2015), pp. 13-21.
A certificação do contrato de prestação de serviços e as controvérsias sobre o tema da qualificação da relação
LEVI, Alberto
2015
Abstract
L’autore analizza l’istituto della certificazione dei contratti di lavoro e le sue ricadute giuridiche, specie in relazione al contratto di appalto, oggi una delle principali tipologie sulle quali si concentra l’attività di consulenza e di assistenza alle parti richiesta alle commissioni di certificazione. Nel contributo, viene anche esaminata l’originaria finalità deflattiva del contenzioso giudiziario, soprattutto in rapporto al recente obiettivo generale della degiurisidizionalizzazione del contenzioso giudiziario, direttrice fondamentale della riforma della giustizia italiana proposta dal Governo Renzi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015 A certificação do contrato.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris