L'impiego di fumigazioni a scopo terapeutico e repulsivo (fumi prodotti allo scopo di allontanare animali nocivi come serpenti, ragni e altri insetti), si basa, in alcune fonti mediche e naturalistiche ellenistiche e tardo antiche, sulla conoscenza delle qualità' delle sostanze impiegate nonché' sugli effetti di queste sugli organi di senso.
Alcune annotazioni sulla teoria degli odori nelle fonti ellenistiche e tardo antiche di tradizione aristotelica / Cavarra, Berenice. - STAMPA. - (2014), pp. 257-269. (Intervento presentato al convegno CONVEGNO DI FONDAMENTI E STORIA DELLA CHIMICA tenutosi a BOLOGNA nel Settembre 2013).
Alcune annotazioni sulla teoria degli odori nelle fonti ellenistiche e tardo antiche di tradizione aristotelica
CAVARRA, Berenice
2014
Abstract
L'impiego di fumigazioni a scopo terapeutico e repulsivo (fumi prodotti allo scopo di allontanare animali nocivi come serpenti, ragni e altri insetti), si basa, in alcune fonti mediche e naturalistiche ellenistiche e tardo antiche, sulla conoscenza delle qualità' delle sostanze impiegate nonché' sugli effetti di queste sugli organi di senso.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris