L'autore, sulla base di Theoph. Par. 2.1.14, in tema di occupazione dei favi prodotti dalle api e almeno per quanto concerne l'età giustinianea, sostiene la tesi per cui il proprietario del fondo, una volta proibito in generale l'ingresso nel proprio terreno, impedisce a chiunque l'acquisto per occupazione dei favi medesimi, di cui pertanto, in tal caso, si può impadronire egli solo. Si tratterebbe dell'unico caso in cui il trasgressore del divieto d'ingresso non fa proprio l'oggetto di apprensione e ciò sarebbe dovuto alla particolare natura dei favi, che non sono cose semoventi come tutti gli altri oggetti di occupazione venatoria di cui si occupano le fonti giuridiche romane..
Teofilo, le api e i favi del miele: spunti esegetici in tema di occupazione venatoria / Lambertini, Renzo. - In: KOINONIA. - ISSN 0393-2230. - STAMPA. - 38:(2014), pp. 371-393.
Teofilo, le api e i favi del miele: spunti esegetici in tema di occupazione venatoria
LAMBERTINI, Renzo
2014
Abstract
L'autore, sulla base di Theoph. Par. 2.1.14, in tema di occupazione dei favi prodotti dalle api e almeno per quanto concerne l'età giustinianea, sostiene la tesi per cui il proprietario del fondo, una volta proibito in generale l'ingresso nel proprio terreno, impedisce a chiunque l'acquisto per occupazione dei favi medesimi, di cui pertanto, in tal caso, si può impadronire egli solo. Si tratterebbe dell'unico caso in cui il trasgressore del divieto d'ingresso non fa proprio l'oggetto di apprensione e ciò sarebbe dovuto alla particolare natura dei favi, che non sono cose semoventi come tutti gli altri oggetti di occupazione venatoria di cui si occupano le fonti giuridiche romane..File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lambertini KOINONIA.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris