Gli autori presentano un caso di morte suicidiaria per asfissia da spazio confinato, in cui è stato rilevato il triazolam in concentrazioni sovrapponibili a quelle riferite dalla letteratura internazionale delle intossicazioni acute.
Un obiettivo primario della Tossicologia Forense: il raggiungimento della qualità - XIV Convegno Nazionale Gruppo Tossicologi Forensi Italiani -SIMLA / Verri, Patrizia; Palazzoli, Federica; Licata, Manuela. - STAMPA. - (2007), pp. 382-390. ((Intervento presentato al convegno Un obiettivo primario della Tossicologia forense: il raggiungimento della qualità tenutosi a Firenze nel 23-24-25 Novembre 2007.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Un obiettivo primario della Tossicologia Forense: il raggiungimento della qualità - XIV Convegno Nazionale Gruppo Tossicologi Forensi Italiani -SIMLA |
Autore/i: | Verri, Patrizia; Palazzoli, Federica; Licata, Manuela |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Un obiettivo primario della Tossicologia forense: il raggiungimento della qualità |
Luogo del convegno: | Firenze |
Data del convegno: | 23-24-25 Novembre 2007 |
Pagina iniziale: | 382 |
Pagina finale: | 390 |
Citazione: | Un obiettivo primario della Tossicologia Forense: il raggiungimento della qualità - XIV Convegno Nazionale Gruppo Tossicologi Forensi Italiani -SIMLA / Verri, Patrizia; Palazzoli, Federica; Licata, Manuela. - STAMPA. - (2007), pp. 382-390. ((Intervento presentato al convegno Un obiettivo primario della Tossicologia forense: il raggiungimento della qualità tenutosi a Firenze nel 23-24-25 Novembre 2007. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris