Analisi archeometriche petrografiche, mineralogiche e chimiche di ceramiche neolitiche tipo "San Martino" da Vicofertile, Collecchio, Parma via Guido Rossi, Gaione, Razza di Campeine. Le analisi indicano una produzione locale nei diversi siti con materie prime fini e cottura intorno agli 800 gradi.
Dati archeologici e analisi archeometriche di vasetti tipo “San Martino” rinvenuti in Emilia / Cannavo', Valentina; Bernabò Brea, M.; Levi, SARA TIZIANA; Mazzieri, P.. - In: RIVISTA DI STUDI LIGURI. - ISSN 0035-6603. - STAMPA. - 79(2013), pp. 191-201.
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Titolo: | Dati archeologici e analisi archeometriche di vasetti tipo “San Martino” rinvenuti in Emilia | |
Autore/i: | Cannavo', Valentina; Bernabò Brea, M.; Levi, SARA TIZIANA; Mazzieri, P. | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 79 | |
Pagina iniziale: | 191 | |
Pagina finale: | 201 | |
Citazione: | Dati archeologici e analisi archeometriche di vasetti tipo “San Martino” rinvenuti in Emilia / Cannavo', Valentina; Bernabò Brea, M.; Levi, SARA TIZIANA; Mazzieri, P.. - In: RIVISTA DI STUDI LIGURI. - ISSN 0035-6603. - STAMPA. - 79(2013), pp. 191-201. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Analisi_archeometriche_vasi_tipo.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris