Nonostante la crescita sempre più preoccupante della povertà, l’Italia è l’unico paese europeo in cui manchino misure efficaci per contrastarla. Una svolta importante si è avuta nel 2013 con l’elaborazione di un programma nazionale e universale di lotta all’indigenza denominato Sostegno all’inclusione attiva (SIA). Nonostante gli elementi di criticità emersi e le difficoltà di messa a punto delle procedure, i risultati della sperimentazione avviata sono incoraggianti e suggeriscono di non abbandonare il percorso intrapreso.
Politiche di contrasto alla povertà: il cammino intrapreso / Guerra, Maria Cecilia. - In: ITALIANIEUROPEI. - ISSN 1593-5124. - STAMPA. - 3(2014), pp. 30-36.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Politiche di contrasto alla povertà: il cammino intrapreso | |
Autore/i: | Guerra, Maria Cecilia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 3 | |
Pagina iniziale: | 30 | |
Pagina finale: | 36 | |
Citazione: | Politiche di contrasto alla povertà: il cammino intrapreso / Guerra, Maria Cecilia. - In: ITALIANIEUROPEI. - ISSN 1593-5124. - STAMPA. - 3(2014), pp. 30-36. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris