Le porfirie sono malattie metaboliche conseguenti a un difetto enzimatico della biosintesi dell'eme; il tipo di intermedio metabolico che si accumula è responsabile della presentazione clinica (attacchi neuroviscerali acuti potenzilamente letali e/o dermopatie da fotosensibilità); le porfirie epatiche sono considerate malattie a presentazione eccezionale in età pediatrica, molti sintomi sono però indistinguibili da quelli di malattie più comuni: come suggerito anche dal numero di segnalazioni negli ultimi anni, la possibilità di una sottostima diagnostica in età pediatrica è reale.
Porfirie Epatiche (capitolo 59) / Ventura, Paolo. - STAMPA. - (2014), pp. 297-300.
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | Porfirie Epatiche (capitolo 59) |
Autore/i: | Ventura, Paolo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | MANUALE SIGENP di gastroenterologia ed epatologia pediatrica |
ISBN: | 978-88-490-0509-7 |
Editore: | Il Pensiero Scientifico |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Porfirie Epatiche (capitolo 59) / Ventura, Paolo. - STAMPA. - (2014), pp. 297-300. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris