Una norma è un documento tecnico approvato da un organismo riconosciuto a livello nazionale (norme UNI), europeo (EN) o internazionale (ISO), che definisce ed uniforma le caratteristiche e gli standard di un procedimento/prodotto/servizio, in modo da garantire sicurezza, prestazioni certe e rispetto per l'ambiente. A livello europeo e italiano, nell’ambito della tecnologia e dei prodotti per la protezione del legno dagli attacchi di agenti biotici sono presenti diverse norme che riguardano test di efficacia e durabilità del legno nei confronti di diversi organismi, come i funghi lignivori, organismi marini perforanti (es. Teredini) e, tra gli insetti, i coleotteri xilofagi (Anobiidae, Lyctidae, Cerambycidae) e le termiti (Dictyoptera: Isoptera). Tuttavia, considerando in particolare le termiti, le uniche norme esistenti (UNI EN117, UNI EN118) riguardano esclusivamente le termiti sotterranee (Rhinotermitidae) come Reticulitermes spp. Le cosiddette termiti “del legno secco” (Kalotermitidae), rappresentate in Europa da Kalotermes flavicollis e Cryptotermes brevis, sempre più frequentemente si annoverano come pericolosi infestanti di manufatti lignei ed elementi strutturali per abitazioni/edifici. Queste termiti sono assai diverse da quelle sotterranee per caratteristiche biologiche ed etologiche, modalità di attacco e tipologia di danno sul legno e non è pertanto proponibile ne accettabile utilizzare per queste specie le norme esistenti relative alle termiti sotterranee. Per sopperire all’assenza di norme internazionali ufficiali idonee, viene quindi proposto un protocollo specifico per verificare l’efficacia di trattamenti su legno contro specie di Kalotermitidi. Integrando tutta letteratura scientifica internazionale relativa a prove con queste termiti, è stato sviluppato un protocollo che prevede l’utilizzo di provini di legno (standardizzati per dimensioni, tipologia e provenienza) come substrato alimentare per le termiti (per ogni replica 50 tra pseudergati e ninfe, con soldati in proporzione alla colonia di origine) disposte all’interno di una cupola forata di vetro, incollata sul legno a inizio test. La prova, che si protrae per 12 settimane, prevede almeno 6 repliche per ogni trattamento, includendo anche un gruppo di controllo. I rilievi riguardano la differenza di peso dei provini di legno (prima e dopo la prova), la percentuale di termiti vive a termine esperimento ed una valutazione visiva del danno sul provino di legno, secondo una scala numerica. Per la validazione del protocollo è stato condotto un esperimento testando alcuni trattamenti innovativi del legno (non nominabili per accordi di segretezza industriale) usando K. flavicollis come specie modello. Il protocollo è stato sottoposto all’attenzione dello specifico gruppo di lavoro del CEN (Comitato Europeo di Normazione), il WG 24 CEN TC 38 (Durability of wood and wood-based products) per la valutazione dell’inserimento nel testo della norma dello standard EN 350.

Protocollo per una norma standard su trattamenti del legno contro termiti “del legno secco” (Kalotermitidae) / Maistrello, Lara; Vaccari, G.. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 145:(2014), pp. 19-20. (Intervento presentato al convegno XV Convegno AISASP tenutosi a Reggio Emilia nel 18-19 September 2014).

Protocollo per una norma standard su trattamenti del legno contro termiti “del legno secco” (Kalotermitidae).

MAISTRELLO, Lara;
2014

Abstract

Una norma è un documento tecnico approvato da un organismo riconosciuto a livello nazionale (norme UNI), europeo (EN) o internazionale (ISO), che definisce ed uniforma le caratteristiche e gli standard di un procedimento/prodotto/servizio, in modo da garantire sicurezza, prestazioni certe e rispetto per l'ambiente. A livello europeo e italiano, nell’ambito della tecnologia e dei prodotti per la protezione del legno dagli attacchi di agenti biotici sono presenti diverse norme che riguardano test di efficacia e durabilità del legno nei confronti di diversi organismi, come i funghi lignivori, organismi marini perforanti (es. Teredini) e, tra gli insetti, i coleotteri xilofagi (Anobiidae, Lyctidae, Cerambycidae) e le termiti (Dictyoptera: Isoptera). Tuttavia, considerando in particolare le termiti, le uniche norme esistenti (UNI EN117, UNI EN118) riguardano esclusivamente le termiti sotterranee (Rhinotermitidae) come Reticulitermes spp. Le cosiddette termiti “del legno secco” (Kalotermitidae), rappresentate in Europa da Kalotermes flavicollis e Cryptotermes brevis, sempre più frequentemente si annoverano come pericolosi infestanti di manufatti lignei ed elementi strutturali per abitazioni/edifici. Queste termiti sono assai diverse da quelle sotterranee per caratteristiche biologiche ed etologiche, modalità di attacco e tipologia di danno sul legno e non è pertanto proponibile ne accettabile utilizzare per queste specie le norme esistenti relative alle termiti sotterranee. Per sopperire all’assenza di norme internazionali ufficiali idonee, viene quindi proposto un protocollo specifico per verificare l’efficacia di trattamenti su legno contro specie di Kalotermitidi. Integrando tutta letteratura scientifica internazionale relativa a prove con queste termiti, è stato sviluppato un protocollo che prevede l’utilizzo di provini di legno (standardizzati per dimensioni, tipologia e provenienza) come substrato alimentare per le termiti (per ogni replica 50 tra pseudergati e ninfe, con soldati in proporzione alla colonia di origine) disposte all’interno di una cupola forata di vetro, incollata sul legno a inizio test. La prova, che si protrae per 12 settimane, prevede almeno 6 repliche per ogni trattamento, includendo anche un gruppo di controllo. I rilievi riguardano la differenza di peso dei provini di legno (prima e dopo la prova), la percentuale di termiti vive a termine esperimento ed una valutazione visiva del danno sul provino di legno, secondo una scala numerica. Per la validazione del protocollo è stato condotto un esperimento testando alcuni trattamenti innovativi del legno (non nominabili per accordi di segretezza industriale) usando K. flavicollis come specie modello. Il protocollo è stato sottoposto all’attenzione dello specifico gruppo di lavoro del CEN (Comitato Europeo di Normazione), il WG 24 CEN TC 38 (Durability of wood and wood-based products) per la valutazione dell’inserimento nel testo della norma dello standard EN 350.
2014
145
19
20
Maistrello, Lara; Vaccari, G.
Protocollo per una norma standard su trattamenti del legno contro termiti “del legno secco” (Kalotermitidae) / Maistrello, Lara; Vaccari, G.. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 145:(2014), pp. 19-20. (Intervento presentato al convegno XV Convegno AISASP tenutosi a Reggio Emilia nel 18-19 September 2014).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1063458
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact