Al centro della Marca Trevigiana, il distretto di Montebelluna ha raggiunto una posizione di leadership internazionale nel settore della calzatura sportiva e, in tempi successivi, degli accessori e dell'abbigliamento sportivo. Crisi della domanda e tendenze alla delocalizzazione produttiva lo hanno messo a dura prova sin dagli anni Novanta e, nel contempo, sono state avviate iniziative imprenditoriali in settori e segmenti correlati o parzialmente correlati. Questo studio presenta un quadro d'insieme del distretto (numero e tipologie di imprese, marchi, fatturati, ecc.) e delinea i fattori fondamentali che ne hanno determinato la formazione e lo sviluppo.
Il distretto calzaturiero di Montebelluna / Lago, Umberto; Minoja, Mario. - STAMPA. - (1998), pp. 211-238.
Data di pubblicazione: | 1998 |
Titolo: | Il distretto calzaturiero di Montebelluna |
Autore/i: | Lago, Umberto; Minoja, Mario |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Gestione strategica nelle PMI. Una raccola di casi |
ISBN: | 8823804787 |
Editore: | Egea |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il distretto calzaturiero di Montebelluna / Lago, Umberto; Minoja, Mario. - STAMPA. - (1998), pp. 211-238. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris