Nel libro gli autori, sulla base dei principi e criteri che definiscono la difesa integrata (misure preventive, giustificazione degli interventi, mezzi di difesa a basso impatto, razionalizzazione nell’impiego dei prodotti fitosanitari) indicato le soluzioni e le tecniche attualmente applicabili e derivanti da pluriennale esperienza. L’obiettivo è unire la salvaguardia delle risorse ambientali alla difesa della salute valorizzando la produzione, nel rispetto della direttiva n. 128/09/UE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e dei principi generali della difesa integrata. L’opera rientra a pieno titolo quale supporto informativo per tecnici e agricoltori che devono applicare soluzioni tecniche coerenti con gli obiettivi di un’agricoltura sostenibile.
Resistenza ad acaricidi e acaricidi / Cassanelli, Stefano; Butturini, Alda. - STAMPA. - (2014), pp. 350-362.
Resistenza ad acaricidi e acaricidi
CASSANELLI, Stefano;
2014
Abstract
Nel libro gli autori, sulla base dei principi e criteri che definiscono la difesa integrata (misure preventive, giustificazione degli interventi, mezzi di difesa a basso impatto, razionalizzazione nell’impiego dei prodotti fitosanitari) indicato le soluzioni e le tecniche attualmente applicabili e derivanti da pluriennale esperienza. L’obiettivo è unire la salvaguardia delle risorse ambientali alla difesa della salute valorizzando la produzione, nel rispetto della direttiva n. 128/09/UE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e dei principi generali della difesa integrata. L’opera rientra a pieno titolo quale supporto informativo per tecnici e agricoltori che devono applicare soluzioni tecniche coerenti con gli obiettivi di un’agricoltura sostenibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
15difesa integrata cap15_proof.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Estratto capitolo proof
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
112.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
112.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris